È arrivato LET’S TALK SAFETY !
Il 19 marzo 2021 parte il nuovo ciclo di incontri on line “Let’s Talk Safety”, un progetto che si ispira ai journal
I funghi e tartufi venduti freschi venduti nei mercati rionali e nei supermercati italiani, provengono spesso dall’estero e al consumatore
Leggi tuttoSicuramente il titolo di questo nuovo approfondimento potrà sembrare “forte”, da complottista. Sicuramente penserete che questa volta forse sto esagerando.
Leggi tuttoDal 27 agosto è entro in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei derivati del pomodoro, come previsto dal
Leggi tuttoGirando per locali che somministrano prodotti alimentari, non è raro imbattersi in messaggi di questo tipo “ facilita la digestione”,
Leggi tuttoQualche giorno fa sono andato insieme a due amici in una nuova pizzeria, molto reclamizzata, ubicata in una cittadina vicina
Leggi tuttoDa quando è entrata in vigore la Direttiva Bolkstein la problematica delle concessioni balneari aveva tolto il sonno a tutti
Leggi tuttoSu gentile concessione della testata giornalistica Quotidie Magazine (www.quotidiemagazine.it), di seguito potete leggere la terza parte dell’intervista all’Avvocato Lizza, il
Leggi tuttoLo scorso 08 febbraio 2018 è stato pubblicato in G.U il D.Lgs. 15 dicembre 2017 n. 231 “Disciplina sanzionatoria per
Leggi tuttoFinalmente sapremo se la materia prima della passata di pomodoro che utilizziamo ogni giorno, proviene dalla Cina! Qualche anno fa,
Leggi tutto“Uno sguardo verso il futuro”: Il Tecnico della Prevenzione La figura del Tecnico della Prevenzione vive un momento storico di
Leggi tutto