Pubblicato il decreto che rende obbligatoria l’indicazione in etichetta dell’origine per conserve, sughi e derivati
Finalmente sapremo se la materia prima della passata di pomodoro che utilizziamo ogni giorno, proviene dalla Cina! Qualche anno fa,
Finalmente sapremo se la materia prima della passata di pomodoro che utilizziamo ogni giorno, proviene dalla Cina! Qualche anno fa,
Sono definiti “materiali e oggetti a contatto con gli alimenti” (MOCA) quei materiali e oggetti destinati a venire a contatto
I “prodotti alimentari preimballati” destinati al consumatore finale o alle collettività (ristoranti, mense, scuole, ospedali, Etc.) devono riportare sul preimballaggio o
Questa estate abbiamo visto l’Italia bruciare, abbiamo letto di elicotteri antincendio della ex Forestale fermi per problemi burocratici quando tutto
Si dice che pensar male è peccato, ma che quasi sempre ci si azzecca! Negli ultimi Governi “tecnici”, in particolare
In vigore dal 12 gennaio 2017 la Legge 12 dicembre 2016, n. 238, “Disciplina organica della coltivazione della vite e
Il 25 Agosto 2016 è entrata in vigore la legge 28 Luglio 2016, n. 154, avente come oggetto: “Deleghe al
Continua la telenovela dell’olio di oliva italiano. Dopo l’introduzione della data di scadenza dell’olio di oliva prevista dall’articolo 7, della
L’articolo 38 del regolamento (UE) n. 1169/2011, in materia di etichettatura degli alimenti, come il lettore ricorderà, ha disposto il divieto
E’ dal Governo Monti che ci sto facendo caso: negli ultimi governi tecnici i nostri parlamentari stanno approvando norme che