Obbligo di indicazione dell’origine dei funghi

Indicazione di origine dei funghi
Il Regolamento 775/2018 dispone che l’indicazione del paese d’origine o del luogo di provenienza è obbligatoria nel caso
in cui l’omissione di tale indicazione possa indurre in errore il consumatore in merito al paese d’origine o luogo di provenienza
reali dell’alimento finale in questione, in particolare se le informazioni che accompagnano l’alimento o contenute nell’etichetta nel loro insieme potrebbero altrimenti far pensare che l’alimento abbia un differente paese d’origine o luogo di provenienza.

Leggi tutto

Il merchandising ovvero l’arte di vendere. Ecco come ci fregano!

Il  merchandising può essere definita una scienza, un’arte applicata alla vendita che si concretizza con le particolari modalità di esposizione dei prodotti, gli allestimenti delle vetrine, il posizionamento della merce sugli scaffali, le immagini utilizzate poste nelle vicinanze di determinati prodotti,  capaci di trasmettere l’idea del consumo degli stessi.
Possiamo dire che il merchandising influenza il consumatore come la classica pubblicità, ma a differenza di quest’ultima, lo influenza nella fase finale del processo di acquisto.

Leggi tutto

Etichette sui salumi per indicare provenienza delle carni: il decreto italiano ha avuto l’ok della Ue

Etichetta sui salumi per indicare la provenienza delle carni. L’obbligo di indicazione tramite etichetta sui salumi della provenienza della carne utilizzata è stato previsto dall’Italia grazie al silenzio-assenso della UE previsto dal Reg. Ue n. 1169/2011.

Leggi tutto

ETICHETTATURA ORIGINE OBBLIGATORIA. E’ STATA FIRMATA LA PROROGA PER PASTA, RISO E DERIVATI DEL POMODORO

Il 30 Marzo scorso il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, ha firmato la proroga (31 dicembre 2021 ) relativa all’obbligo di indicazione dell’origine del grano per la pasta di semola di grano duro, dell’origine del riso e del pomodoro nei prodotti trasformati.

Leggi tutto