Cina, in arrivo marchio di qualità per alimenti. Il “Ciq” servirà a garantire il controllo sui prodotti alimentari per l’export
Dopo il recente scandalo della Mattel, costretta a ritirare dal mercato oltre 18 milioni di giocattoli cinesi contenenti magneti pericolosi e vernici ad alto contenuto di piombo, lo scandalo dei dentifrici “clonati”, degli ingredienti dei prodotti per animali, degli pneumatici, delle anguille, degli “ammorbidenti” a base di formaldeide utilizzati sui tessuti, dei pomodori coltivati con i liquami, la Cina corre ora ai ripari tentando di salvare il salvabile della propria immagine commerciale.
La campagna per la salvaguardia della reputazione dei prodotti “made in China”, annunciata dal vice premier Wu Yi, è iniziata nel mese di settembre e durerà fino alla fine dell’anno.
In questo periodo il Governo di Pechino darà vita ad una serie di controlli sulla qualità soprattutto riguardo ai prodotti che sono stati oggetto degli ultimi scandali.
In base alle dichiarazioni del vice Premier, la Cina lancerà un nuovo marchio di qualità alimentare voluto dall’Amministrazione Generale per la Supervisione della Qualità, l’Ispezione e la Quarantena. Si chiama Ciq, che sta per China Inspection and Quarantine, e accompagnerà le esportazioni alimentari che passeranno i controlli.
Secondo quanto dichiarato da Wu Yi, per rilevare alla fonte ogni eventuale problema di qualità e prevenire l’esportazione di prodotti alterati, nel marchio dovranno essere obbligatoriamente indicati il nome e l’indirizzo del produttore, il numero della partita e la data di produzione.
Per il sistema commerciale europeo, il nuovo marchio costituisce di fatto solo “un primo passo” di avvicinamento del Governo Cinese nei confronti dei consumatori della Comunità Europea; un passo tutto sommato “formale” fatto esclusivamente per recuperare il terreno perso negli ultimi mesi a vantaggio dei produttori europei ed italiani che praticamente da sempre, grazie alle rigide normative in vigore, garantiscono la qualità dei loro prodotti..
Piero Nuciari
Views: 596