Salta al contenuto
31/01/2023
Ultimo:
  • Decreto carburanti: i nuovi obblighi per i gestori
  • Indicazione dell’origine in etichetta. Prorogati i decreti nazionali al 31 Dicembre 2023
  • Quello che c’è da sapere sulla farina di grillo che tra poco invaderà il mercato
  • Pubblicate le linee guida per l’attuazione del reg. UE 2017/625 sui controlli ufficiali nella filiera agroalimentare.
  • D-Dimero e morti improvvise
PieroNuciari

PieroNuciari

Controlli commerciali e igienico annonari – novità legislative e pratica operativa

  • Home
  • Chi sono
  • I MIEI LIBRI
  • newsletter
  • News
    • Novità legislative
  • Pratica operativa
  • Video
  • Modelli da scaricare
articoli News 

I controlli sull’igiene dei ristoranti

29/12/201729/12/2017 pieronuciari.it asl parma, controlli, giovanni rossi, igiene, micologo, ristoranti, ristoratori

In questi giorni numerose testate giornalistiche hanno riportato la notizia dei controlli effettuati dai Carabinieri del NAS congiuntamente ai Tecnici della Prevenzione dell’ASL in alcuni ristoranti di Torino, in particolare nel noto bistrot del chef di Antonino Cannavacciuolo dove sono state rilevate diverse non conformità tra cui la presenza di alimenti congelati, ma non dichiarati nel menu’.
Antonino Cannavacciuolo si è sfogato sui giornali e sui social di “regole troppo rigide” e che “voglia di andarsene da un’altra parte”. Il direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Asl Città di Torino, in merito al polverone mediatico ha dichiaro: “l’obiettivo degli ispettori, così come quello delle altre forze dell’ordine impegnate nei controlli, non è quello di fare multe ma piuttosto di fare cultura”.

Di seguito, in allegato scaricabile, l’articolo dell’amico Dr. Giovanni Rossi, tecnico della prevenzione e micologo (ASL di Parma), che ringrazio per il contributo.

Piero Nuciari

 


 

I controlli sull’igiene dei ristoranti dott Giovanni Rossi

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 1.411 times, 1 visits today)
Condividi
FacebookTwitterEmailLinkedInWhatsApp
  • ← Il gioco d’azzardo e i minori. Modalità di intervento
  • Scioglimento del Corpo Forestale dello Stato. La verità che i media di regime e i nostri politici non hanno il coraggio di dire. (prima parte) →

Potrebbe anche interessarti

Ritornano le farine animali nei mangimi

13/05/201311/09/2020 pieronuciari.it

Il 1° Aprile è entrato in vigore l’obbligo di indicazione dell’origine delle carni suine, ovine, caprine e pollame

02/04/201509/09/2020 pieronuciari.it

Il libretto di idoneità sanitaria è andato in pensione

11/09/201311/09/2020 pieronuciari.it

UN RACCONTO DA LEGGERE TRA LE RIGHE

VENDESI VILLA A TREIA (MC) 300 MQ + 1.5 ETTARI DI PARCO GIARDINO

Copyright © 2023 PieroNuciari. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Impostazione CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA