DAL 16 OTTOBRE 2008 PREZZI TRASPARENTI PER I FARMACI DA BANCO (per chi naturalmente aderirà all’iniziativa)
L’accordo, stilato il 24 settembre 2008 presso il Ministero dello Sviluppo Economico dai rappresentanti delle istituzioni e categorie interessate, prevede per ogni punto vendita che aderirà liberamente all’iniziativa, l’obbligo di indicare il prezzo di vendita al pubblico di 20 confezioni di farmaci da banco, fra i quali 15 selezionati in un elenco del Ministero aggiornato ogni sei mesi e 5 individuati dal singolo punto vendita, in modo di ridurre il disagio dei consumatori che dall’inizio del 2008 non hanno più trovano l’indicazione del prezzo di vendita sulle confezioni dei medicinali.
Nota Con la Legge Finanziaria 2007, ovvero con la Legge 296/2006, le case farmaceutiche hanno perso la facoltà di stabilire una qualsiasi forma di prezzo al pubblico sui farmaci di libera vendita che producono. |
Secondo Anpi-Parafarmacie, l’iniziativa “è stata originata dalle numerose segnalazioni pervenute negli ultimi mesi al Garante per la sorveglianza dei prezzi, con le quali è stato manifestato il disagio dei consumatori sia perché dall’inizio del 2008 non trovano più l’indicazione del prezzo di vendita sulle confezioni dei medicinali (venendo meno l’obbligo in tal senso per i produttori, ai sensi della Legge Finanziaria del 2007), sia perché, in assenza di tale riferimento, non hanno più la possibilità di verificare gli sconti eventualmente proposti dalla farmacia o dal punto vendita prescelto”.
La stessa soddisfazione per l’accordo raggiunto è stata espressa anche dall’Unione Nazionale Consumatori che ha diffuso il seguente comunicato: “Il protocollo d’intesa sull’indicazione del prezzo dei farmaci senza obbligo di ricetta è un atto importante, dopo che con la Finanziaria 2007 è stato abolito l’obbligo di indicare il prezzo di vendita sulle confezioni – dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’UNC – Con questo protocollo si favorirà la chiarezza delle condizioni di vendita ai consumatori e la comparazione dei prezzi al pubblico”.
Piero Nuciari
Views: 103