News

Ecco come avvengono le truffe alle newslot

In questo Paese martoriato, dove non esiste più il Diritto, dove la politica è la prima a violare la Legge con Governi tecnici non previsti dalla Costituzione, con un Presidente della Repubblica di fatto “presidenziale” che detta ordini al Governo (nonostante che la Legge non lo consenta), dove la Costituzione è violentata e ignorata ogni giorno dagli stessi politici, la gente, nell’illusione di sfuggire alla disoccupazione e alla povertà, si sta rifugiando sempre di più nel gioco d’azzardo, che sta crescendo in maniera quasi esponenziale, incentivato costantemente dalle leggi e leggine sfornate dalla casta che ci governa.

Siamo lo Stato che gioca di più in Europa ed il terzo al mondo (dopo Usa e Giappone). Il gioco d’azzardo è la terza azienda italiana, dopo Eni ed Enel, e copre il 3-4% del PIL nazionale. La spesa procapite nei giochi nel 2001 era stata di 335 €, nel 2012 è stata di oltre 1400 €, Gioca il 70,8% di chi ha un lavoro a tempo indeterminato, l’80,2% dei lavoratori saltuari e/o precari e l’86,7% dei cassintegrati.(Fonte: Associazione Centro Sociale Papa Giovanni XXIII).

Come se non bastasse abbiamo il record mondiale di vendite di “gratta e vinci”: il 19% è venduto in Italia (1 ogni 5).

L’Italia, pur rappresentando solo l’1% della popolazione mondiale ha il 23% del mercato mondiale di gioco on line ed il 4,4% di tutti i giochi (il 15% del mercato europeo).

Per la cronaca, Milano è la città in cui si è giocato di più nel 2012: complessivamente 5,7 miliardi di Euro!

In campo nazionale le città in cui si è giocato di più sono: 1° Pavia con 2954 Euro pro capite; 2° Como con 1924 Euro; 3° Teramo con 1898 euro; 13° Milano con 1529 Euro.

Cifre davvero incredibili!

Il gioco d’azzardo si sta trasformando in una vera e propria epidemia che sta contagiando una grande parte della popolazione italiana; la malattia che crea si chiama “ludopatia”.

Nel 2013 i centri di assistenza che si occupano delle dipendenze hanno registrato un aumento dell’80% del numero dei giocatori d’azzardo che hanno chiesto aiuto. Il più delle volte perché spinti dai familiari, esasperati .

Il numero di “malati” ha raggiunto la ragguardevole cifra di un milione e i servizi di recupero messi in funzione dalle ASL costano allo Stato i 2/3 di ciò che incassa dal gioco d’azzardo.

Pochi sanno che i grandi guadagni del gioco d’azzardo finiscono nelle tasche delle “concessionarie per il gioco d’azzardo”, alcune delle quali, a detta di importanti testate giornalistiche, hanno addirittura la loro sede nei paradisi fiscali!

In pratica allo Stato (ma i politici non lo dicono!) restano le briciole e… i malati!

Sarebbe quindi più logico riformare la materia, magari mettendo fuori legge le newslot, ma questo andrebbe a cozzare con gli interessi dei politici di tutti gli schieramente che hanno le mani in pasta nei consigli di amministrazione di queste società.

Chi ha provato a far rispettare la Legge, come il Colonello della Finanza Rapetto (vi ricordate i 98 miliardi evasi dalle agenzie che gestivano le newslot?), è stato messo nelle condizioni di andarsene!

Davvero un bel Paese, l’Italia!
Dove se una regione tenta di arginare il fenomeno del gioco d’azzardo rischia di vedere ridotti, come sanzione, i contributi statali.

Nel bene e nel male le newslot sono al centro dell’attenzione di tutti: dello Stato, delle Agenzie delle scommesse, dei cittadini malati di gioco e… dei furbi. Lo scopo che accomuna tutti è il facile guadagno.

Immaginando un’ipotetica graduatoria, recentemente il grosso del punteggio sta andando a favore dei “furbi”, visto che si sono inventati apparecchi semplicissimi, in grado di far letteralmente impazzire  le newslot, ottenendo vincite non legali.

Qualche anno fa i cinesi utilizzavano degli appositi cellulari in grado di influenzare l’eletttronica delle macchine; ora la cosa si è semplificata ed è esplosa in maniera virale con l’uso dell’Emp Jammer.

L’Emp Jammer è un apparecchio semplicissimo, il cui schema di costruzione è facilmente reperibile in internet, in grado di mandare in tilt le slot machine e macchinette cambia soldi riuscendo a far scendere tutte le monete che hanno all’interno.

L’uso è di una facilità disarmante: si avvicina la spirale alla macchina e …avviene il miracolo della vincita!

Su www.youtube.com  sono decine i siti che li vendono o spiegano come si costruiscono.

La cosa bella è che tutto avviene alla luce del sole, con numeri di cellulare e recapiti email, alla faccia della Polizia Postale e della Guardia di Finanza!

Questo è un link http://www.youtube.com/watch?v=j1aXOGdMvKY , ma ce ne sono decine!

Sicuramente fa pensare parecchio il contrasto tra la celerità con la quale lo scorso anno la Polizia Postale ha rintracciato e denunciato  un ragazzo che, per goliardia, aveva postato un fotomontaggio con la Boldrini nuda e la situazione appena descritta, dove vengono venduti alla luce del sole, in internet, apparecchi atti a delinquere!

Oppure l’operato della Guardia di Finanza, abilissima nello scoprire commercianti che evadono gli scontrini commerciali, che non vede cosa sta avvenendo online.

Ma in fondo cosa possiamo aspettarci da uno Stato il cui Ministro dell’Interno dopo il decreto svuota-carceri, sta predisponendo un Ddl anti arresti?
Forse è per questo che la Polizia Postale non si sta muovendo: con i tempi (e le leggi) che corrono, sarebbe solo tempo perso!

Piero Nuciari

Alcune immagini degli Emp Jammer

4

5

 

 

Views: 1653

Condividi
wpChatIcon
wpChatIcon