Il micologo, una figura importante ma poco conosciuta
Gli Ispettorati micologici sono centri istituiti presso i Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali (ASL) autorizzati ad esaminare ed accertare la commestibilità dei funghi trovati.
Il personale è altamente qualificato, avendo conseguito regolare attestato di “Ispettore micologo” frequentando specifici corsi biennali di formazione. Tutti gli operatori sono iscritti nell’Albo Regionale e nazionale.
Queste le attività degli Ispettorati:
- Servizio di consulenza e controllo della commestibilità dei funghi raccolti da privati cittadini, presso le sedi e gli orari indicati
- Consulenza sulla corretta modalità di conservazione e di utilizzo dei funghi commestibili
- Controllo dei funghi destinati alla vendita
- Controllo sul territorio per eventuali campionamenti di funghi freschi, secchi o diversamente conservati
- Consulenza micologica su richiesta dei Pronto Soccorso o reparti ospedalieri, in caso di sospetta intossicazione
- Predisposizione ed attuazione dei corsi di abilitazione alla vendita per operatori commerciali, ai sensi del DPR n. 376/95
- Preparazione e divulgazione del materiale informativo in tema micologico.
Gli Ispettorati micologici in Italia sono in totale 331 e svolgono un servizio capillare sul territorio, finalizzato alla tutela della salute pubblica e specificatamente alla prevenzione delle intossicazioni da funghi.
Si avvalgono di personale abilitato al controllo micologico e verificano la commestibilità dei funghi destinati alla vendita al dettaglio e all’ingrosso, ma anche di quelli sottoposti a verifica da parte di privati cittadini.
I funghi giudicati non commestibili sono confiscati per la distruzione, mentre per quelli idonei al consumo viene rilasciato un certificato sanitario di commestibilità.
Il Dr. Giovanni Rossi, micologo e tecnico della prevenzione, segretario nazionale UNPISI, mi ha inviato un articolo molto interessante su questa professione, che consiglio a tutti di leggere.
Anche se attualmente la nostra amata Nazione sta arrancando, va ancora avanti grazie a persone che, pur senza mettersi in mostra, continuano a credere nella professionalità e nella concezione del lavoro come servizio per la collettività.
L’Italia va ancora avanti per la gente onesta, per tutti coloro che ogni giorno, con abnegazione, fanno fino in fondo e in silenzio il proprio dovere.
John Fitzgerald Kennedy diceva:”Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni. Questa è la base di tutta la moralità umana.”
Piero Nuciari
Allegati:
Views: 1639