Salta al contenuto
09/08/2022
Ultimo:
  • Competenza degli accertamenti delle violazioni in materia di alimenti, mangimi, salute e benessere degli animali di cui al D.Lgs 2 febbraio 2021 n. 27. La circolare del Ministero dell’Interno dell’8 giugno 2022, prot. n. 19135/2022
  • Vaiolo delle scimmie: quando la cura viene autorizzata prima della scoperta della malattia. La Magistratura, naturalmente, tace.
  • PRODOTTI AGROALIMENTARI A KM ZERO E A FILIERA CORTA, LE NUOVE DISPOSIZIONI PREVISTE DALLA LEGGE n. 61/2022
  • L’utilizzo scorretto delle bilance negli esercizi commerciali
  • I Funghi: sicurezza alimentare e integratori | Webinar 7 Giugno 2022
PieroNuciari

PieroNuciari

Controlli commerciali e igienico annonari – novità legislative e pratica operativa

  • Home
  • Chi sono
  • I MIEI LIBRI
  • newsletter
  • News
    • Novità legislative
  • Pratica operativa
  • Video
  • Modelli da scaricare
News 

Il micologo, una figura importante ma poco conosciuta

19/10/201609/09/2020 pieronuciari.it asl, giovanni rossi, micologi, micologia, micologo, parma, tecnici della prevenzione

Gli Ispettorati micologici sono centri istituiti presso i Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali (ASL) autorizzati ad esaminare ed accertare la commestibilità dei funghi trovati.
Il personale è altamente qualificato, avendo conseguito regolare attestato di “Ispettore micologo” frequentando specifici corsi biennali di formazione. Tutti gli operatori sono iscritti nell’Albo Regionale e nazionale.
Queste le attività degli Ispettorati:

  • Servizio di consulenza e controllo della commestibilità dei funghi raccolti da privati cittadini, presso le sedi e gli orari indicati
  • Consulenza sulla corretta modalità di conservazione e di utilizzo dei funghi commestibili
  • Controllo dei funghi destinati alla vendita
  • Controllo sul territorio per eventuali campionamenti di funghi freschi, secchi o diversamente conservati
  • Consulenza micologica su richiesta dei Pronto Soccorso o reparti ospedalieri, in caso di sospetta intossicazione
  • Predisposizione ed attuazione dei corsi di abilitazione alla vendita per operatori commerciali, ai sensi del DPR n. 376/95
  • Preparazione e divulgazione del materiale informativo in tema micologico.

Gli Ispettorati micologici in Italia sono in totale 331 e svolgono un servizio capillare sul territorio, finalizzato alla tutela della salute pubblica e specificatamente alla prevenzione delle intossicazioni da funghi.

Si avvalgono di personale abilitato al controllo micologico e verificano la commestibilità dei funghi destinati alla vendita al dettaglio e all’ingrosso, ma anche di quelli sottoposti a verifica da parte di privati cittadini.

I funghi giudicati non commestibili sono confiscati per la distruzione, mentre per quelli idonei al consumo viene rilasciato un certificato sanitario di commestibilità.

Il Dr. Giovanni Rossi, micologo e tecnico della prevenzione, segretario nazionale UNPISI, mi ha inviato un articolo molto interessante su questa professione, che consiglio a tutti di leggere.

Anche se attualmente la nostra amata Nazione sta arrancando, va ancora avanti  grazie a persone che, pur senza mettersi in mostra, continuano a credere nella professionalità e nella concezione del lavoro come servizio per la collettività.

L’Italia va ancora avanti per la gente onesta, per tutti coloro che ogni giorno, con abnegazione, fanno fino in fondo e in silenzio il proprio dovere.

John Fitzgerald Kennedy  diceva:”Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni. Questa è la base di tutta la moralità umana.”

Piero Nuciari

Allegati:

articolo-dott-giovanni-rossi-dal-96-al-2016-il-decreto-686-compie-ventanni-il-micologo-tra-luci-e-ombre

La recente audio intervista di Radio Rai 1 al Dr. Giovanni Rossi sugli aspetti riguardanti i funghi in commercio e la prevenzione dagli avvelenamenti

Print Friendly, PDF & Email
(Visited 934 times, 1 visits today)
Condividi
FacebookTwitterEmailLinkedInWhatsApp
  • ← Direttiva Bolkestein: vecchie licenze ambulanti archiviate, per le nuove un bando nel 2017 – Il documento unitario delle Regioni e Province Autonome in materia di procedure di selezione per l’assegnazione di posteggi
  • Fermentazione spontanea di pane e pizza, quando la salute è a rischio →

Potrebbe anche interessarti

Covid seconda ondata, ecco come ci stanno fregando! Le prove.

30/10/202030/10/2020 pieronuciari.it

Come diventare positivi all’etilometro con un solo bicchiere di vino e … tanti zuccheri

24/07/2007 pieronuciari.it

Il Decreto Semplificazioni e il via libera all’etichettatura di origine obbligatoria degli alimenti

11/02/201909/09/2020 pieronuciari.it

QUIZ ONLINE PER CONCORSI NELLA POLIZIA LOCALE

UN RACCONTO DA LEGGERE TRA LE RIGHE

VENDESI VILLA A TREIA (MC) 300 MQ + 1.5 ETTARI DI PARCO GIARDINO

Copyright © 2022 PieroNuciari. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione, se lo desideri. Impostazione CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA