L’utilizzo scorretto delle bilance negli esercizi commerciali
Fin dall’antica Roma (ed anche prima), l’uomo ha quantificato le proprie mercanzie attraverso il rapporto con un’unità di misura; nonostante
La Legge 58/2019, di conversione del D.L. 34/2019, introducendo l’articolo 13 bis ha reintrodotto la licenza fiscale per la vendita di
Leggi tuttoNei giorni scorsi, sui media, sono comparse alcune interviste di esponenti politici regionali di maggioranza e di opposizione che mostravano
Leggi tuttoSono venti anni che per passione studio medicina alternativa. Alle medicine allopatiche ho sempre preferito i rimedi naturali fitoterapici e
Leggi tuttoSicuramente il lettore saprà cos’è il registro Pubblico delle opposizioni, che ormai da anni tutela il consumatore dalle fastidiose telefonate
Leggi tuttoLa notizia interessa i commercianti e tutti coloro che effettuano controlli annonari. A decorrere dal giorno 19 marzo 2019, gli Uffici metrici
Leggi tuttoDa qualche anno, girando nei supermercati, è possibile notare confezioni di farine con denominazioni fantasiose e accattivati, capaci di suscitare
Leggi tuttoCome tutti sapranno, il Decreto Semplificazione 2019 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 16 Ottobre scorso, insieme al
Leggi tuttoQuesta volta non vi parlerò di annona o di nuove leggi sul commercio. Questa volta vi metterò a conoscenza di
Leggi tuttoChi segue la materia ricorderà che l’art. 4, della Legge 4 agosto 2006, n. 248, di conversione del D.L. 4
Leggi tuttoMi è capitato diverse volte di parlare con persone che mi chiedono che cosa sia l’annona e quali funzioni svolgano
Leggi tuttoUn mio amico, Alberto Casoni, già Maggiore della Polizia Provinciale di Macerata, grande esperto in materia ambientale, con un curriculum
Leggi tuttoPossiamo dire tranquillamente che il nostro Paese, a livello di tutela dei consumatori, è sempre stato anni luce avanti rispetto
Leggi tuttoI funghi e tartufi venduti freschi venduti nei mercati rionali e nei supermercati italiani, provengono spesso dall’estero e al consumatore
Leggi tuttoSicuramente il titolo di questo nuovo approfondimento potrà sembrare “forte”, da complottista. Sicuramente penserete che questa volta forse sto esagerando.
Leggi tuttoDal 27 agosto è entro in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dei derivati del pomodoro, come previsto dal
Leggi tuttoGirando per locali che somministrano prodotti alimentari, non è raro imbattersi in messaggi di questo tipo “ facilita la digestione”,
Leggi tutto