Polizia Locale – Manuale di sopravvivenza per aspiranti Agenti e neo assunti
Occupandomi di formazione dal 1985, ricevo molto spesso via email richieste di consigli di aspiranti agenti e di neo-assunti nella Polizia Locale. Spesso chi si sta preparando ai concorsi si chiede come sarà il lavoro una volta assunti, quali problemi potrà trovare e come superarli.
I nuovi assunti, invece, mi scrivono quando si trovano a dover affrontare problemi sia di lavoro che di rapporto con i comandanti, gli ufficiali e i colleghi. Il lavoro nella Polizia Locale se si capita nel comando giusto ed è bellissimo, magari faticoso ma comunque pieno di soddisfazioni professionali e umane; tuttavia se per sfortuna si finisce in un comando difficile diventa il peggiore degli incubi.
Mi sono deciso di scrivere questo manuale di sopravvivenza a seguito delle continue richieste di tanti giovani.
In 43 anni di servizio ho dovuto affrontare, mio malgrado, tante problematiche, parecchie delle quali decisamente serie, le stesse che si presentano ora ai nuovi assunti.
Problematiche che se affrontate male possono distruggere la vita di una persona.
Il libro inizia con i con i metodi di studio migliori per evitare di spendere inutilmente denaro.
Metodi che hanno consentito a parecchie persone che ho preparato negli anni di vincere a volte al primo concorso.
Prosegue con cosa fare una volta entrati descrivendo tutte le problematiche alle quali si va incontro ( purtroppo spesso!) una volta indossata una divisa:
rapporti con i superiori non idilliaci, mobbing, rapporti con le altre forze di polizia, le cose da sapere se viene data in dotazione una pistola, il taser o lo spray al peperoncino ( informazioni che nessuno vi dirà mai ma che, conoscendole, vi consentiranno di evitare tanti guai). L’importanza della difesa personale, della difesa psicologica, il TSO e come limitare i danni, la tutela in caso di incidenti gravi in servizio, il linguaggio del corpo che potrebbe salvarvi la vita, i rischi di questo lavoro e come affrontarli, cosa fare se si ricevono ordini illegittimi, l’importanza del sindacato, come continuare ad essere aggiornati professionalmente, dove aggiornarsi e tanto altro.
Piero Nuciari
Views: 375