Indicazione dell’origine in etichetta. Prorogati i decreti nazionali al 31 Dicembre 2023
Nuova proroga relativa all’indicazione dell’origine degli alimenti in etichetta per riso, grano duro per la pasta di semola di grano
Leggi tuttoNuova proroga relativa all’indicazione dell’origine degli alimenti in etichetta per riso, grano duro per la pasta di semola di grano
Leggi tuttoCome si ricorderà, con l’entrata in vigore del regolamento europeo n. 775 del 2018 (recante modalità di applicazione dell’articolo 26,
Leggi tuttoEtichetta sui salumi per indicare la provenienza delle carni. L’obbligo di indicazione tramite etichetta sui salumi della provenienza della carne utilizzata è stato previsto dall’Italia grazie al silenzio-assenso della UE previsto dal Reg. Ue n. 1169/2011.
Leggi tuttoI funghi e tartufi venduti freschi venduti nei mercati rionali e nei supermercati italiani, provengono spesso dall’estero e al consumatore
Leggi tuttoFinalmente sapremo se la materia prima della passata di pomodoro che utilizziamo ogni giorno, proviene dalla Cina! Qualche anno fa,
Leggi tuttoL’articolo 38 del regolamento (UE) n. 1169/2011, in materia di etichettatura degli alimenti, come il lettore ricorderà, ha disposto il divieto
Leggi tuttoIl 25 ottobre 2011 il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato il regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura
Leggi tuttoIl 18 Dicembre scorso la Commissione Agricoltura ha definitivamente licenziato, in sede legislativa, la legge sulla tracciabilità dell’olio extravergine di
Leggi tuttoUna cosa che non si può dire dei nostri governanti è che non siano caparbi. Nonostante le diffide della UE
Leggi tuttoNe parlano con enfasi tutti i giornali, i politici di tutti gli schieramenti sono entusiasti del lavoro svolto, le associazioni
Leggi tutto