articoliNews

Webinar: “D.LGS 150/2022 (detto riforma Cartabia): le modifiche ai contenuti degli atti di polizia giudiziaria e della Legge 283/62” – 12 gennaio 2023 – dalle ore 14.30 alle 18.00

L’Associazione Tecnico Scientifica UNPISI propone ai propri associati un evento formativo in modalità webinar “D.LGS 150/2022 (detto riforma Cartabia): le modifiche ai contenuti degli atti di polizia giudiziaria e della Legge 283/62” in data 12 gennaio 2023  dalle ore 14.30 alle 18.00 con l’obiettivo di analizzare il nuovo contenuto normativo e discutere di come cambiano le funzioni e le procedure connesse con le attività ispettive in materia di produzione, manipolazione e somministrazione di alimenti destinati al consumo umano.

Evento online promosso dal Comitato Scientifico dell’Associazione UNPISI – Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro in collaborazione con emovere s.a.s. agenzia per la formazione professionale.

Obiettivi del corso:

Analizzare il contenuto del D.Lgs 150/2022 – in vigore dal 01 gennaio 2023 – il quale apporta una riforma del sistema processuale e penale, con notevole impatto anche a livello organizzativo per le istituzioni e gli operatori.

Tra i principali elementi innovativi si evidenziano:

  • le modifiche al sistema sanzionatorio;
  • la riforma del processo penale;
  • l’introduzione della giustizia riparativa;
  • la transizione digitale e telematica del processo penale.

Al termine del webinar il discente avrà appreso quali sono le nuove procedure in capo ai soggetti operanti in qualità di ufficiali di polizia giudiziaria e relativamente alle disposizioni di cui alla Legge 283/62 e alla modulistica dedicata alle elezioni di domicilio e di sommarie informazioni testimoniali.

Programma dei Lavori:

  • 14,30 La riforma introdotta dal D. Lgs 150/2022 – Dott.ssa Elena CONTINI, AUSL Parma – Ufficio Sanzioni 
  • 15,30 Le modifiche alla legge 283/62, Gli atti di polizia giudiziaria, La modulistica dedicata – Dott. Giovanni ROSSI, Tecnico della Prevenzione – Presidente UNPISI
  • 16,30 Le responsabilità del TPALL – Dott. Antonio FEDELE, Tecnico della Prevenzione – laurea in giurisprudenza Vice presidente UNPISI e Resp. Ufficio tecnico e giuridico dell’UNPISI. 
  • 17,30-18,00 Dibattito – Moderatori – Rossi, Fedele 

Modalità di partecipazione: compilare il modulo d’ISCRIZIONE ONLINE con Google moduli al seguente LINK sarà cura della segreteria organizzativa inviare l’invito per l’accesso alla piattaforma previa verifica dei requisiti richiesti.

Note organizzative: 

  • Evento gratuito e riservato ai soci UNPISI in regola con la quota dell’anno corrente (2023)
  • attestazioni finali di partecipazione saranno rilasciate da UNPISI e da emovere s.a.s. 
  • crediti per l’aggiornamento professionale: 3 ore per le funzioni di RSPP o ASPP –  3 ore per le funzioni di docente-formatore per la sicurezza Area normativa/giuridica/organizzativa (D.I. 06/03/2013)
  • trattamento dati personali, l’adesione all’evento è subordinata all’obbligatorietà della concessione all’autorizzazione del trattamento dei dati personali ed è finalizzata al rilascio delle attestazioni e della documentazione fiscale/amministrativa in materia.

In allegato per completezza d’informazione a beneficio degli eventuali interessati il programma della giornata …

Views: 257

Condividi
wpChatIcon
wpChatIcon